E quindi uscimmo a riveder le stelle...
Trascorrere una notte in bivacco rimanda immediatamente al contatto più vero e diretto con lo spirito della montagna. Come i primi pionieri, come la gente dei monti, per una notte anche tu potrai vivere in completa armonia con la Natura, provando sensazioni uniche!
Immagina di salire lentamente lungo il primo sentiero di accesso alle Dolomiti di Brenta, con la guida alpina a segnare la strada e nello zaino il necessario per la cena e la notte.
L'escursione prevista per raggiungere il bivacco è di circa 2 ore ed è di media difficoltà: lungo la via si risale il bosco, si attraversano pascoli, si superano torrenti e si arriva ad una radura ai piedi delle Dolomiti, che pian piano si accenderanno nella luce del tramonto. Il bivacco è lì ad aspettarti, rustico ma allo stesso tempo confortevole.
E' ora di prepararsi per trascorrere la serata: si prepara la cena in compagnia, ci si raccontano storie, si osserva il cielo trapunto di stelle. La mattina dopo, fatta colazione ammirando la natura che si risveglia alla luce dell'alba, si riprende il cammino per tornare a casa.
Per trascorrere la notte in bivacco è necessario dotarsi della seguente attrezzatura:
- zaino
- materassino
- sacco a pelo
- giacca a vento
- maglia termica
- scarponcini da trekking
- piatti, posate e tazza per la colazione
Quando:
Tutti i venerdì dal 3 luglio al 28 agosto 2020.
Dove:
Destinazione a sorpresa...
Tariffe:
In adempimento alle normative emantate per il contenimento del covid-19, questa esperienza è rivolta agli appartenenti allo stesso nucleo familiare o a coppie.
Il prezzo per una sola persona è di € 180. Da due adulti in su, il prezzo a persona è di € 120.
Per bambini da 0 a 12 anni la tariffa è di € 60.
Numero massimo partecipanti 4. Prenotazione obbligatoria on line entro le ore 18.00 del giorno precedente all'evento.