Campiglio special week
Madonna di Campiglio
Torna con una terza edizione sorprendente il progetto che tocca non solo le cime delle Dolomiti di Brenta, ma anche prati, monumenti, saloni antichi e luoghi particolarmente suggestivi del fondovalle e della media montagna. Si tratta della Campiglio Special Week, che quest'anno esplora il mondo composito e ricchissimo della musica e della cultura brasiliana.
Grazie a un'idea di Gabriele Mirabassi, nasce lo sguardo curioso della Campiglio Special Week sul Brasile che non solo si sofferma sulle migliori esperienze sonore del grande paese sudamericano ma anche sul fascino che ha trasmesso a molti musicisti internazionali.
Per questo – dal primo del mese e fino al 7 settembre – in diversi luoghi della località ai piedi delle Dolomiti di Brenta, negli spazi aperti così come in malghe e saloni storici, si ritrovano ritmi di festa, colte e raffinate musiche d'autore, passionali canzoni popolari e le straordinarie doti di strumentisti che percorrono tradizioni o si aprono all'innovazione imbracciando uno degli strumenti tipici della musica brasiliana.
Programma
- 1 settembre - L'alba delle Dolomiti
Mario Brunello, Dimos Goudaroulis, Naomi Berrill, Walter Vestidello, Toninho Ferragutti - 1/3 settembre - Trekking
Mario Brunello, Dimos Goudaroulis, Naomi Berrill, Walter Vestidello - 2 settembre
Gabriele Mirabassi, Cristina Renzetti, Roberto Taufic - 3 settembre
Mario Brunello, Dimos Goudaroulis, Naomi Berrill, Walter Vestidello, Jaques Morelenbaum, Lula Galvao, Rafael Barata - 4 settembre
Stefano Bollani - 5 settembre
Toninho Ferragutti “solo” Monica Salmaso, Teco Cardoso, Nelson Ayres - 6 settembre
Comunicato samba - direzione artistica di Gilson Silveira - 7 settembre
Yamandu Costa
